Visualizzazione post con etichetta abbracci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta abbracci. Mostra tutti i post

martedì 25 agosto 2020

Nessuno è fatto di ferro. Non importa quanto grande sei, ogni tanto avrai comunque bisogno di tenerezza


Nessuno è fatto di ferro. Per quanto ci piaccia apparire sempre forti e indipendenti. Fieri e orgogliosi. Di tanto in tanto, dentro di noi, si fa strada il bisogno di tenerezza. Di affetto, di essere abbracciati a lungo.

La nostra vita inizia nel grembo materno dove siamo protetti, desiderati, avvolti dall’amore e dalla dedizione. Crescendo tutto questo cambia forma, modalità, ma continua ad avvolgerci. Continuiamo a ricevere cure, attenzioni. A vivere momenti di tenerezza insieme a parenti e amici.

È da adulti che molto spesso il bisogno di affetto viene visto come una debolezza. Una fragilità da nascondere. Da mettere a tacere ad ogni costo. La società moderna, caotica e frettolosa, infarcita di falsi valori, ci vuole tutti forti e indistruttibili.

Eppure non lo siamo. Nessuno è fatto di ferro. Nessuno può escludere completamente dalla propria vita i sentimenti. Le emozioni.  Ma anche le fragilità, il bisogno e i desideri.

E allora non aver paura, almeno di tanto in tanto, di mostrare il tuo lato più umano. Quello più sensibile. Quello che ti fa desiderare un’attenzione in più, una coccola, qualche momento di intensa dolcezza.

Per quanto libertà, forza e indipendenza siano traguardi importanti, non devono mortificare sentimenti ed emozioni. Non devono per essere realmente completi.

Nessuno è fatto di ferro, tutti siamo uomini

Uomini e donne dotati oltre che dalla mente, da un cuore. Usiamolo. Lasciamolo esprimere. Meritiamo di essere felici, non solo realizzati.

Certo, si può camminare anche da soli, ma con accanto qualcuno si va più lontano, recitava un vecchio proverbio.

Meritiamo di concedere a noi stessi il nutrimento per l’anima. Quella carezza che manca da troppo tempo. Quel lampo di tenerezza nella giungla della quotidianità. Perché nessuno è fatto di ferro, ma lo abbiamo dimenticato.


Dal Sito: giornodopogiorno.org 

giovedì 14 novembre 2019

Hug therapy: la terapia dell’abbraccio che combatte ansia e stress



La conferma arriva dai ricercatori americani la hug therapy fa davvero bene per combattere l’ansia, rilassare, indurre il buonumore e combattere lo stress quotidiano. Si sa, è sempre più difficile mantenere il buonumore nel tran tran quotidiano. Lavoro, faccende, impegni, appuntamenti… e poi si torna a casa e cosa succede? Magari ci aspetta il nostro partner stanco e stressato, con poche energie per preparare la cena o fare alcunché. Da qui il rischio di equivoci, litigi e inutili sofferenze. Quel è la soluzione a tutto questo? Molto semplice, la hug therapy! Si tratta della “terapia dell’abbraccio” che, a detta dei ricercatori americani, aiuta davvero a rilassarsi in pochissimi minuti. Basta un semplice gesto d’affetto e i livelli di ossitocina nel sangue si alzano inducendo calma e serenità. Incredibile ma vero, e in Italia è stato aperto anche il primo negozio dedicato agli abbracci! Hug therapy, come funziona e quali sono i benefici L’abbraccio in sé è da sempre considerato un gesto di affetto, di umanità, di calore e amore. Quanto ci siamo sentiti meglio dopo aver ricevuto un caloroso abbraccio da un genitore o da un caro amico? Eh già, è proprio vero che abbracciarsi fa bene e la spiegazione scientifica arriva direttamente dall’America!
Alcuni ricercatori dell’Università della Carolina del Nord hanno reclutato 59 donne fidanzate o sposate stabilmente con un’età compresa tra i 20 e i 49 anni. Coloro che avevano abitualmente più contatti con il compagno come prendersi la mano, abbracciarsi o toccarsi in modo affettuoso erano più felici e calme. Infatti la ricerca ha costatato in queste donne un aumento considerevole di ossitocina nel sangue. Si tratta dell’ormone che induce a rilassarsi abbassando i livelli di ansia, stress e agitazione. E per chi ama passare la notte avvinghiata al peluche? Niente vergogna perché va benissimo! Oltre all’abbraccio umano l’Università di Amsterdam ha confermato i benefici dell’addormentarsi abbracciando il proprio peluche. Aiuta a combattere le paure, le insicurezze e le ansie notturne donando una vera pace interiore. In fondo, stare bene con se stesse è basilare e se un piccolo animaletto peloso può aiutarci che ben venga! Apre il primo negozio dedicato alla hug therapy In onore alla passione degli abbracci e a tutto il comfort provato da essi nasce a Milano il primo negozio dedicato. Di cosa si tratta? È il primo shop in italia dove i protagonisti sono i peluches, di tutte le dimensioni, per adulti e per piccini. Situato all’interno del concept store Biancolatte, il suo nome è Biancolatte Hugs decorato con colori pastello, lucine e un effetto vaporosamente morbido! hug therapy peluche All’ingresso è situato un grande Coniglio Bianco “Free Hugs” a disposizione per tutti coloro che vogliano abbracciarlo. I prodotti sono i più svariati animaletti con un manto morbidissimo e anche profumato che invita al contatto affettivo. La parola d’ordine nello store è positività, pace interiore, buonumore e tanto tanto affetto! 


Dal Sito: donnaglamour.it